Il 16 marzo del 1978 la strage di Via Fani e il rapimento di Moro GALLERY LaPresse


shadow. Barbara Balzerani, l'ex componente della colonna romana delle Br condannata per l'omicidio di Aldo Moro e la strage di via Fani non recede e rivendica il suo diritto a parlare a 40.

Strage di via Fani lo squallore si ripropone


Meloni ricorda il rapimento di Aldo Moro: gli anni bui non tornino mai più La presidente del Consiglio in occasione dell'anniversario della strage di via Fani: "Gli uomini della sua scorta.

La strage di via Fani 16 Marzo 1978 qui in cronaca sia VIDEO che FOTO


Il 16 aprile 1978 le immagini di quelle tre auto strette in un abbraccio mortale all'angolo tra via Fani e. La versione usata la mattina della strage di via Fani montava un propulsore da 1,8.

Strage di via Fani 43 anni dopo, il figlio dell’autista di Aldo Moro “Cossiga disse a mia madre


Sequestro di Aldo Moro, spuntano i documenti inediti degli 007 inglesi. Esplora: aldo moro. via fani. 007. Condividi: Sullo stesso argomento: Bufera sul concerto dei "P38 - La Gang": la band.

16 Marzo 2020. 42 anni fa la strage di Via Fani » COISP


Strage di via Fani: 43 anni fa l'attacco al cuore dello Stato. Ricordato questa mattina a Roma con una cerimonia, l'eccidio di Via Fani nel corso del quale, 43 anni fa, persero la vita 3 poliziotti e 2 carabinieri di scorta all'onorevole Aldo Moro, sequestrato quel giorno da un commando delle Brigate rosse.

La cerimonia in ricordo della strage di via Fani Polizia di Stato


44° anniversario della strage di via Fani, Lamorgese: «Attacco gravissimo al cuore della nostra democrazia che abbiamo il dovere morale e civico di non dimenticare». Luciana Lamorgese, in occasione del 44° anniversario del rapimento del Presidente Aldo Moro e dell'eccidio di via Fani. Seguici su Facebook. Vedi anche. Comunicati stampa.

Oggi anniversario strage di Via Fani, Cnddu "Ricordare la storia per vivere il futuro


Alle 14 del 9 maggio, a 55 giorni dal sequestro, il corpo di Aldo Moro venne fatto rinvenire all'interno di una Renault 4 rossa, in via Michelangelo Caetani, a breve distanza dalle sedi della DC e del PCI./p pSulla strage, il sequestro e l'omicidio si aprirono più processi. Al loro esito vennero individuati e condannati esponenti delle BR che.

40 anni fa la strage di via Fani cambiò la storia d’Italia Monreale News Notizie, eventi e


Una ricostruzione dell'agguato compatibile - nella sostanza - con il racconto dei brigatisti. È la conclusione del lavoro svolto dagli specialisti della poli.

Il ricordo della strage di Via Fani nel 43esimo anniversario Paese Italia Press


L'agguato di via Fani (o strage di via Fani) fu un attacco terroristico compiuto da militanti delle Brigate Rosse il mattino del 16 marzo 1978 in via Mario Fani a Roma per sequestrare Aldo Moro, importante esponente politico della Democrazia Cristiana, uccidendo tutti i componenti della sua scorta.Il sequestro durò 55 giorni e si concluse con il ritrovamento del cadavere di Moro nel.

Il 16 marzo del 1978 la strage di Via Fani e il rapimento di Moro GALLERY LaPresse


Strage di via Fani, 35 anni fa l'agguato. Alle 9.05 del 16 marzo 1978, in via Mario Fani a Roma, un commando delle Brigate Rosse rapì Aldo Moro trucidando i cinque uomini della sua scorta. Questa mattina a Roma, in occasione dei 35 anni dalla strage, le istituzioni hanno ricordato i tre poliziotti Giulio Rivera, Raffaele Iozzino, Francesco.

Rapimento Moro, 40 anni fa la strage di via Fani Il Sole 24 ORE


L'Italia era nel pieno dell'emergenza terroristica, e dopo la il massacro dei cinque agenti di scorta in via Fani ( Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera e Francesco Zizzi, due carabinieri e tre poliziotti) e il sequestro del presidente della Dc Aldo Moro, il 16 marzo di 45 anni fa, per 55 giorni sui giornali.

16 marzo 1978, la strage di Via Fani e il rapimento di Aldo Moro Jus et Pax


Una visita simbolica alla Motorizzazione Civile, in via dei Settebagni 333, in occasione del quarantacinquesimo anniversario della strage di via Fani a Roma roma ABBONATI

Via Fani, il rapimento di Aldo Moro e la strage della scorta la Repubblica


Strage di via Fani, cerimonia in ricordo rapimento Aldo Moro e agenti di scorta uccisi 3/12 ©IPA/Fotogramma L'auto del presidente della Dc sbatté con una Fiat 128 che gli aveva tagliato la strada.

Rapimento Moro, 40 anni fa la strage di via Fani Il Sole 24 ORE


Il 16 marzo 1978, 46 ani fa, a Roma ci fu la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro: un commando delle Brigate rosse uccise i cinque uomini della sua scorta - Oreste Leonardi, Domenico.

Il 16 marzo del 1978 la strage di Via Fani e il rapimento di Moro GALLERY LaPresse


Gli uomini della scorta di Mono e il luogo dell'agguato a Via Fani. Nulla si sa dei loro ultimi pensieri, delle loro estreme parole, di quello che videro prima del buio fatale. Cinque nomi ricordati da una lapide all'incrocio con via Stresa, cinque storie, cinque speranze, cinque famiglie che in quel giorno di metà marzo andarono incontro.

Strage di via Fani, Matterella sul luogo rapimento Aldo Moro Cronaca nazionale Roma Abruzzo24ore


Nel 40° anniversario della Strage di via Fani dove fu rapito il Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro e dove furono trucidati i 5 componenti della sua scorta, ripercorriamo con le.

.